Le stimmate, gli altri suoi doni e le sue conquiste pastorali attirarono le ondate di persecuzioni che subì nel convento, al suo ordine e dal Vaticano.
Il maligno attacca preferenzialmente coloro che sono in missioni importanti per Dio.
Questo spiega perché Padre Pio subì due persecuzioni all'interno della Chiesa.
Il primo è legato ai loro stigmi, era negli anni '30.
E il secondo fu negli anni '60, a causa del successo del suo ministero.
Il Santo prese le sanzioni con profonda obbedienza.
E infine è stato totalmente rivendicato e canonizzato a tempo di record.
C'è una vasta letteratura coerente su questi eventi.
Qui racconteremo le persecuzioni che Padre Pio ha sofferto all'interno del suo convento, del suo ordine e della Chiesa, le vere cause che le hanno giustificate, quali sanzioni ha avuto e come è stato vendicato.
L'umile frate era stato benedetto con doni soprannaturali come la lettura delle anime, dei cuori e delle menti, e anche fenomenale potere di intercessione per i malati per guarigioni miracolose.
Ma i detenuti di dubbi e invidia sono riusciti a isolarlo e punirlo.
La prima persecuzione contro Padre Pio è legata all'esperienza delle stimmate visibili, che aveva ricevuto il 20 settembre 1918.
Le stimmate gli diedero grande fama.
E il provinciale dei Cappuccini di Foggia, prima, e la Curia generalizia dei Cappuccini a Roma poi, gli inviarono medici famosi per studiare le sue ferite.
Entrambi i medici hanno dato verdetti favorevoli.
Il fatto di possedere gli stigmi, e l'attestazione medica a suo favore, aumentò la sua fama.
Migliaia di persone andavano a vedere San Giovanni Rotondo per baciargli le mani, confessarsi a lui o andare alle sue messe.
Anche i giornali riportarono che un sacerdote di Pietrelcina aveva le stimmate della passione di Cristo.
Ma questo ha anche suscitato invidia.
La Santa Sede volle indagare e inviò il sacerdote e dottore in medicina Agostino Gemelli, il cui nome oggi porta il policlinico dove fu ricoverato San Giovanni Paolo II dopo l'attentato di piazza San Pietro, il 13 maggio 1981.
Padre Gemelli era anche francescano, un'autorità in psicologia sperimentale e un grande amico di Pio XI.
Gemelli si recò a San Giovanni Rotondo per incontrare Padre Pio e gli chiese di mostrargli le stimmate.
Padre Pio gli chiese se avesse un'autorizzazione scritta, che era necessaria.
Poiché Gemelli disse di no, Pio si rifiutò di mostrarglieli.
E padre Gemelli si sentì snobbato nel suo orgoglio e uscì dal convento con l'idea che le stimmate, che non aveva controllato, fossero false.
Ha poi pubblicato un articolo che affermava la falsità degli stimmi e il loro carattere nevrotico.
Il Tribunale del Sant'Uffizio, sostenuto da questo parere, emise un decreto dichiarando che non vi era alcuna traccia che le stimmate fossero di natura soprannaturale.
E tra il 1923 e il 1933, Padre Pio trascorse dieci anni isolato dal mondo esterno imposto dall'autorità ecclesiale.
La sanzione per Padre Pio era il divieto di ricevere visitatori, ovvero che i fedeli mantenessero una corrispondenza epistolare con lui.
Non poteva né confessarsi né dare direzione spirituale.
Anche il suo confessore fu messo da parte per lui.
Non poteva mostrare le piaghe, parlarne o permettere che fossero baciate.
La Messa doveva essere celebrata in privato, senza fedeli, e senza i tanti figli spirituali che ormai aveva già.
L'opinione di Gemelli, ferito nel suo orgoglio, non fu l'unica ferita alla sua fama, perché l'arcivescovo di Manfredonia, Pasquale Gagliardi, lo accusò di essere un truffatore.
Gagliardi era un opportunista di comportamento peccaminoso, che guardava con invidia all'umile convento, per i suoi forti pellegrinaggi e per il volume di elemosine e donazioni, che eccitavano la sua avidità.
Disse a Pio XI: "Io stesso l'ho visto, giuro, ho scoperto una bottiglia di acido con cui provoca ferite e colonia per profumarle.
Padre Pio è posseduto dal demonio e i monaci del suo convento sono truffatori".
Gli amici di Padre Pio chiesero un'indagine da parte dell'arcivescovo Gagliardi e dei suoi informatori.
E così si scoprì che erano falsi. E alla fine fu rimosso da arcivescovo.
Tuttavia, il Sant'Uffizio mantenne le sue pressioni su Padre Pio perché l'opinione di Padre Gemelli pesava ancora e tra il 1931 e il 1933 fu ulteriormente isolato.
Ma finalmente, nel 1933, Pio XI inviò monsignor Paretto per ottenere informazioni di prima mano e affidabili sulla personalità e sui fenomeni che circondavano Padre Pio.
Il suo parere fu favorevole e nel luglio 1933, per espressa volontà di Pio XI, il Sant'Uffizio riabilitò totalmente Padre Pio.
Ci vorranno quasi 30 anni prima che sia nuovamente perseguitato dal Sant'Uffizio, essendo il Pontefice Giovanni XXIII.
E la seconda persecuzione venne dal cappuccino interno.
Una questione molto divisiva era il denaro dell'elemosina che aveva permesso di erigere l'ospedale, che Padre Pio aveva fondato, la Casa Sollievo della Sofferenza.
Centinaia di migliaia di dollari sono stati donati per la costruzione dell'ospedale.
Ed eccitati dall'idea di fare soldi veloci, i superiori di Padre Pio volevano usare le donazioni per altri scopi.
A quanto pare anche, per uno schema per arricchirsi rapidamente.
E Padre Pio rifiutò perché il denaro non gli apparteneva.
Poi gli ordinarono, per obbedienza, di dare loro le donazioni dell'ospedale.
E con suo dispiacere, rifiutò di nuovo.
Questo gli valse la sua rabbia, e per cercare prove contro di lui, spiarono ciò che stava accadendo nel suo confessionale.
Così un rapporto dettagliato su Padre Pio fu inviato a Giovanni XXIII sostenendo accuse secondo cui Padre Pio aveva sessualizzato contatti con alcune donne che stavano andando a confessarsi.
Questa cosiddetta "seconda persecuzione" di Padre Pio avvenne tra il 1960 e il 1961.
Umberto Terenzi, parroco romano del Divino Amore, ottenne dal Sant'Uffizio la commissione verbale d'inchiesta.
E diede origine ai suoi persecutori interni dell'ordine e del convento, per mettere microfoni e un registratore nel luogo dove Padre Pio incontrava i fedeli.
E in una chiacchierata con una certa Cleonice Morcaldi, chi ascoltava pensava di aver sentito "un bacio".
Le registrazioni sono state inviate al Sant'Uffizio.
Ma fece arrabbiare Giovanni XXIII e ordinò che i microfoni fossero rimossi.
Non solo, ma da quel momento evitò ogni incontro con Terenzi.
E Carlo Maccari fu nominato visitatore apostolico.
Nell'estate del 1960, Mons. Maccari visitò Padre Pio e finì per accreditare le false accuse contro Padre Pio.
A Padre Pio era proibito celebrare matrimoni e battesimi, concedeva solo uno spazio rigoroso di 30 minuti per la Messa, quando trascorreva fino a quattro ore a celebrare la Messa in un giorno di festa.
Ad alcuni individui era proibito andare con lui a confessarsi, e quando ascoltava le confessioni, aveva solo tre minuti per ogni penitente.
Non gli era permesso parlare solo con le donne.
I monaci del monastero che erano suoi amici furono trasferiti, tra loro alcuni che fungevano da loro balie, perché era molto malato.
E soprattutto, Padre Pio dovette cedere ai suoi superiori dell'ordine il titolo della Casa Sollievo della Sofferenza.
La cosa più irritante è che il superiore di Padre Pio, Padre Rosario, è andato oltre il Sant'Uffizio.
Ha messo cartelli imbarazzanti dicendo alla gente di non avvicinarsi a Padre Pio.
Proibì agli altri frati di mostrare gentilezza a Padre Pio, come aiutarlo a salire le scale o portargli un bicchiere d'acqua quando c'era un caldo estremo.
Nel febbraio 1961 il padre domenicano Paolo Philippe fece una visita apostolica di un giorno.
E ha costruito il suo rapporto sulle voci che ha sentito nel convento.
Disse: "Padre Pio mi sembrava un uomo di intelligenza limitata.
Ma molto astuto e ostinato, percorre le sue strade senza affrontare i suoi superiori frontalmente, ma senza alcuna volontà di cambiare.
Non è e non può essere un santo e nemmeno un sacerdote degno".
Ha aggiunto:
"Padre Pio è passato insensibilmente da piccole manifestazioni di affetto ad atti sempre più gravi, fino ad atti carnali.
E ora, dopo tanti anni di vita sacrilega, forse non si rende conto della gravità del male.
Questa è la storia di tutti i falsi mistici che sono caduti nell'erotismo.
Padre Pio non è solo un falso mistico, che è consapevole che le sue stimmate non sono di Dio.
È un prete miserabile, che approfitta della sua fama di santo per ingannare le sue vittime".
Insomma, ha detto il domenicano, "la più grande frode che si possa trovare nella storia della Chiesa".
Ma Giovanni XXIII capì che le accuse rivolte a Padre Pio erano state costruite artificialmente.
E ordinò al Sant'Uffizio di non aumentare le pene per il frate stigmatizzato.
E quando Paolo VI è venuto a pontificare, ha cambiato radicalmente le cose.
Come cardinale di Milano, Paolo VI aveva inviato una richiesta di preghiere a Padre Pio nel 1959.
E nel 1964 intervenne e ordinò a Padre Pio di poter esercitare il suo ministero "in piena libertà" e di non limitarsi "come un criminale".
La sua rivendicazione nel 1964 significa che Padre Pio ha avuto quattro anni interi, prima della sua morte nel 1968, per esercitare il suo ministero e stabilire la sua reputazione di santo.
Non era un fanatico dagli occhi selvaggi come sostenevano i suoi nemici, né un nevrotico, né un ribelle folle e amaro, ma un uomo piacevole, di buon umore, umile e docile, un uomo di preghiera e con molti doni divini, che fu poi canonizzato a tempo di record.
Fin qui quello che volevamo raccontare sulle persecuzioni di Padre Pio, che furono frutto di invidia e avidità.
È il mistero delle sofferenze attraverso le quali i grandi santi passano abitualmente per la loro santificazione.
Fori della Vergine Maria
Nessun commento:
Posta un commento