lunedì 5 maggio 2025

Catechismo della Madonna

 


Chi conosce il Santo Rosario, oggi, può dunque dire di conoscere realmente il compendio completo della vita di Gesù e di Maria, con i misteri fondamentali delle principali verità che costituiscono il patrimonio perenne della fede cristiana. In sintesi, le verità di fede contenute nel Rosario sono queste:  

- l'Incarnazione redentrice del Verbo, per opera dello Spirito Santo (Lc 1,35) nel grembo vergine dell'Immacolata, la «piena di grazia» (Lc 1,28);  

- la concezione verginale di Gesù e la Maternità divina corredentiva di Maria;  

- il parto verginale di Maria a Betlemme;  

- la manifestazione pubblica di Gesù alle nozze di Cana per la Mediazione di Maria;  

- la predicazione di Gesù Rivelatore del Padre e dello Spirito Santo;  

- la Trasfigurazione, segno della divinità di Cristo, Figlio di Dio;  

- l'istituzione del Mistero eucaristico con il Sacerdozio;  

- il «Fiat» di Gesù Redentore alla Passione e Morte, secondo la volontà del Padre;  

- la Corredentrice con l'anima trapassata, ai piedi del Redentore crocifisso;  

- la Risurrezione e l'Ascensione di Gesù al cielo;  

- la Pentecoste e la nascita della Chiesa de Spiritu Sancto et Maria Virgine;  

- l'Assunzione corporea e la glorificazione di Maria, Regina accanto al Figlio Re.  

Appare ben chiaro, dunque, che il Rosario è un catechismo in sintesi o è un Vangelo in miniatura, e per questo, ogni bambino e ogni adulto che impara bene a recitare il Rosario conosce l'essenziale del Vangelo, e conosce le verità fondamentali della Fede alla «scuola di Maria»; e chi non trascura ma coltiva la preghiera del Rosario può sempre dire di conoscere la sostanza del Vangelo e della storia della salvezza, e di credere nei fondamentali misteri e nelle verità primarie della Fede cristiana. Quale preziosa scuola del Vangelo è dunque il Santo Rosario!  

Padre Stefano Manelli 

Nessun commento:

Posta un commento