giovedì 16 giugno 2022

Padri del deserto

 


Vita n. 2

La vita di Antonio

di Atanasio, vescovo di Alessandria


15. Ma quando dovette attraversare il canale Arsenoitico [8] - e l'occasione fu la visita dei fratelli - il canale era pieno di coccodrilli. E, semplicemente pregando, vi entrò, e tutti loro con lui, e passò in sicurezza. Tornato nella sua cella, si applicò agli stessi nobili e valorosi esercizi; e con frequenti conversazioni aumentò l'entusiasmo di quelli che erano già monaci, suscitò nella maggior parte degli altri l'amore per la disciplina, e in breve tempo, per l'attrazione delle sue parole, le celle si moltiplicarono, ed egli le diresse tutte come un padre. 

16. Un giorno, quando si era allontanato perché tutti i monaci si erano riuniti a lui e chiedevano di ascoltare le sue parole, parlò loro in lingua egiziana come segue: Le Scritture sono sufficienti per l'istruzione, ma è bene incoraggiarsi l'un l'altro nella fede, e incitarsi a vicenda con le parole. 

Perciò voi, come figli, portate ciò che sapete a vostro padre; e io, come maggiore, condivido con voi la mia conoscenza e ciò che l'esperienza mi ha insegnato.  Questo, in particolare, sia l'obiettivo comune di tutti: non cedere una volta iniziato, né svenire nelle difficoltà, né dire: Abbiamo vissuto a lungo nella disciplina; ma piuttosto, come se iniziassimo ogni giorno, aumentiamo il nostro impegno. Perché tutta la vita dell'uomo è molto breve, misurata dai secoli a venire, per cui tutto il nostro tempo è nulla rispetto alla vita eterna. Nel mondo ogni cosa è venduta al suo prezzo, e l'uomo scambia un equivalente con un altro; ma la promessa della vita eterna si compra per un nonnulla. Infatti è scritto: "I giorni della nostra vita in essi sono sessantacinque anni e dieci, ma se sono in forze, quarantacinque anni, e ciò che è più di questi è fatica e dolore [10]. "Se dunque vivremo quattrocento anni o anche cento nella disciplina, non regneremo solo per cento anni, ma invece di cento regneremo per i secoli dei secoli. E anche se abbiamo combattuto sulla terra, non riceveremo la nostra eredità sulla terra, ma avremo le promesse nei cieli; e dopo aver deposto il corpo che è corrotto, lo riceveremo incorrotto.

17. Perciò, figlioli, non scoraggiamoci e non pensiamo che il tempo sia lungo o che stiamo facendo qualcosa di grande, "perché le sofferenze di questo tempo presente non sono degne di essere paragonate alla gloria che sarà rivelata a noi [11]". Né pensiamo, guardando il mondo, di aver rinunciato a qualcosa di importante, perché tutta la terra è molto piccola rispetto a tutto il cielo. Perciò, se anche ci capitasse di essere signori di tutta la terra e di rinunciarvi, non sarebbe nulla di degno di essere paragonato al regno dei cieli. Infatti, come se un uomo disprezzasse una dracma di rame per guadagnare cento dracme d'oro, così se un uomo fosse signore di tutta la terra e vi rinunciasse, ciò che rinuncia è poco e riceve il centuplo. Ma se nemmeno tutta la terra ha lo stesso valore dei cieli, chi ha rinunciato a qualche ettaro non lascia nulla; e anche se ha rinunciato a una casa o a molto oro non deve vantarsi né essere di cattivo umore. Inoltre, dovremmo considerare che, anche se non vi rinunciamo per amore della virtù, quando moriremo li lasceremo dietro di noi - molto spesso, come dice il Predicatore [12], a coloro che non desideriamo. Perché allora non dovremmo non rinunciarvi per amore della virtù, per poter ereditare anche un regno?  Perciò, che il desiderio di possesso non si impossessi di nessuno, perché che vantaggio c'è ad acquisire queste cose che non possiamo portare con noi? Perché non acquisire piuttosto quelle cose che possiamo portare via con noi: prudenza, giustizia, temperanza, coraggio, comprensione, amore, benevolenza verso i poveri, fede in Cristo, libertà dall'ira, ospitalità? Se le possediamo, troveremo che da sole ci preparano un'accoglienza nella terra del cuore mite.


Nessun commento:

Posta un commento