sabato 5 aprile 2025

Le Profezie di Teresa Neumann

 


GLI APOSTOLI ALLA TOMBA VUOTA 

Tommaso, che era assente quando Maria era spirata, arriva intanto a Gerusalemme; è lunedì. È addolorato di essere arrivato così tardi e vuole vedere Maria per l'ultima volta almeno nella tomba. Si mette quindi d'accordo con gli apostoli per andare insieme a loro alla tomba della madre di Gesù. Teresa li vede giungere alla tomba e controllare i sigilli intatti (è martedì mattina presto). Tolgono i sigilli, aprono la tomba e poi si guardano con immenso stupore: il corpo è sparito. Al posto dove hanno deposto Maria, sono rimaste soltanto le bende, che hanno conservato la forma di un corpo. Le bende infatti erano impregnate di unguenti e sono quindi molto rigide e sostenute. Gli apostoli notano che nella tomba aleggia un profumo non terreno, che anche Teresa mostra di sentire. Dopo qualche tempo gli apostoli lasciano lietamente la tomba, convinti che Maria sia stata assunta in cielo.  

Nei limiti di questo libro non è naturalmente possibile riferire tutte le altre visioni di Teresa Neumann: basti dire che alla loro descrizione il dottor Johannes Steiner ha dedicato due volumi di trecento pagine ognuno. Noi ci siamo necessariamente limitati a riportare in parte il nucleo centrale delle visioni, quelle relative alla vita e alla morte di Gesù, alla sua risurrezione e assunzione in cielo, alla morte e assunzione di Maria. Teresa Neumann tuttavia ebbe visioni relative anche ai personaggi che ruotarono intorno a Gesù: Anna, Elisabetta, Giovanni Battista, gli apostoli, Lazzaro, Maria Maddalena, Marta, Paolo, Stefano e altri ancora. Ebbe inoltre visioni che si riferiscono a santi vissuti dopo Cristo: Agnese, Aloisio, Antonio di Padova, Barbara, Bernadette Soubirous, Francesco d'Assisi, Francesco di Sales, Sebastiano, Teresa d'Avila, Teresa di Lisieux. Ebbe inoltre visioni relative al mondo angelico. 


Nessun commento:

Posta un commento