venerdì 11 aprile 2025

La disputa dei farisei con Gesù - Ven. Anne Catherine Emmerick

 


Secondo le visioni del  

Ven. Anna Caterina Emmerick 


LA VITA DI GESÙ CRISTO E DELLA SUA SANTISSIMA MADRE

(Dalla fine della prima Pasqua alla prigionia di San Giovanni Battista)



La disputa dei farisei con Gesù


Poi Gesù si recò in una scuola che si trovava a uguale distanza da Nazareth e dalla Pekhephia Sephoris, dove fu raggiunto dal discepolo Parmenas di Nazareth. Quest'uomo era stato compagno d'infanzia di Gesù e avrebbe seguito subito Gesù, come gli altri discepoli, se non avesse dovuto mantenere i suoi genitori a Nazareth servendo come messaggero. In questa scuola erano riuniti molti scribi e farisei della Sefora maggiore e minore e alcuni del popolo. I farisei volevano disputare con Gesù sul divorzio, che Gesù aveva dichiarato al maestro nella sinagoga essere un'asseverazione fatta nel rotolo delle Scritture. L'avevano rigirata molto male nella Grande Sephoris, perché questa affermazione proveniva proprio dall'insegnamento di questi. Lì i djvorces venivano fatti molto facilmente e avevano una casa per le donne divorziate. Il maestro, condannato per la sua colpa, aveva copiato da un rotolo e aveva aggiunto di suo pugno spiegazioni false. Essi disputarono a lungo con Gesù e non vollero capire che dovevano cancellare le aggiunte fatte ai rotoli. Gesù li fece ammutolire, ma essi non riconobbero di essere in errore, come invece confessò il primo dottore. Gesù dimostrò il divieto delle apposizioni e quindi l'obbligo di cancellarle, dimostrò loro la falsità della loro spiegazione basata sulle apposizioni e li rimproverò severamente per la facilità di divorziare in città. Disse anche in quali casi non è lecito per un uomo divorziare da una donna e aggiunse che se una parte non può in alcun modo accordarsi con l'altra, può separarsi di comune accordo, ma la parte più forte non può divorziare dall'altra senza consenso e senza colpa. Lo scriba di Sephoris Inferiore, convinto da Gesù della falsità delle loro asseverazioni, si convertì e si allontanò completamente dai farisei e dichiarò alla sua comunità che d'ora in poi avrebbe insegnato la legge senza asseverazione e, se non l'avessero accettata, si sarebbe allontanato da loro.

L'asseverazione nella legge del divorzio era la seguente: “Se uno dei due coniugi ha avuto rapporti con un altro, il matrimonio non sussiste e colui che ha avuto rapporti con lui può rivendicarlo come suo, anche se entrambi vivono in perfetto accordo”. Questa affermazione e la sua spiegazione vengono respinte da Gesù dichiarando che la legge della separazione e del divorzio è una legge data solo a un popolo maleducato. Due dei capi farisei stavano per dichiarare tale separazione per loro convenienza e avevano quindi introdotto questa aggiunta alla legge generale. Nessuno lo sapeva, ma Gesù lo sapeva; perciò disse loro: “Non state forse difendendo i vostri affari con questa aggiunta?”. Questi farisei si irritarono moltissimo quando furono smascherati.


Nessun commento:

Posta un commento