VITA DI GESÙ NEL SENO DI MARIA
La nascita interiore di Gesù è un mistero che adora quello della Nascita eterna, in quella guisa che la residenza intima del Figlio nella Madre per via di questa nascita interiore, adora la residenza intima che il Figlio ha nel Padre per la sua Nascita divina ...
Nel momento della Nascita interiore di Gesù, nella Vergine, si compie in Lei un'opera, uno stato, un ordine più grande, una gloria più magnifica, una vita più alta, e più divina di quella stessa che Dio ha stabilita in cielo: Maria stessa è un cielo più glorioso, un tempio più sacro, un paradiso più delizioso, una dimora più augusta che il cielo medesimo. Infatti Gesù è in Maria, e non è in cielo: la vita di Gesù il quale è e si chiama Vita, è in Maria e non è nel cielo; la gloria di Gesù è in Maria non è nel cielo, e della gloria degli uomini e degli angeli riuniti assieme per sempre!
Da quel momento la Vergine possiede in se medesima Colui che l'Eterno Padre possiede in se stesso.
O Vergine, santa, divina e beata; Gesù è in Voi; il Signore è con Voi; Dio è in Voi; in Voi è nascosto il Dio d'Israele, il Salvatore del mondo.
Oh segreto adorabile! Oh benefica presenza! Oh [156] Società onorabile! Oh comunicazione preziosa! Oh deliziosa intimità! Oh possesso felice! Oh quanti segreti! Oh quanti effetti! Oh quante meraviglie tra il Figlio e la Madre i quali spIi sono uniti in modo infallibile l'uno all'altro, soli Vivono l'uno nell'altro, soli conversano assieme! Oh quanto è benedetta quella dimora di nove mesi; quanto sacra e ripiena di grazie e di effetti reciproci! In tutti quei mesi non vi fu un solo istante senza qualche azione singolare, senza qualche deliziosa intimità, senza qualche preziosa influenza. (Grandezze di Gesù, Disc. XI).
CARD. PIETRO DE BÉRULLE
Nessun commento:
Posta un commento