V - MAGDA N.N., TREVIRI, GERMANIA OCCIDENTALE 1941-1945
6. Quarta fase: ultimi anni e morte di Magda
Nel 1945 finì la guerra e anche molti ospedali militari terminarono la loro funzione, tra essi anche quello di Treviri.
Per Magda l’ossessione diabolica non c’era più. Essa a poco a poco si trovò privata della presenza delle persone che fino allora si erano preso cura di lei, il padre esorcista, i medici, gli infermieri e le infermiere che conoscevano bene il suo stato e ciò di cui aveva bisogno. Chi per un motivo chi per un altro tutti erano stati costretti ad andarsene. Anche Magda fu affidata ad altre mani e ricoverata indiverse cliniche, dove però non c’erano più i suoi assistenti di prima. Gli scienziati ebbero mano libera per studiare secondo i loro metodi i fenomeni fisici e spirituali che si verificavano in lei (e dopo la morte fu fatta anche l’autopsia del cadavere), con l’unico risultato che la possessione diabolica tornò come le prime volte accompagnata dagli stessi fenomeni che conosciamo.
Nel settembre 1954 era stata a Lourdes e nel celebre santuario mariano aveva avuto la chiara percezione della sua morte ormai vicina. Essa morì a Friburgo, Germania, il 15 dicembre 1954, munita di tutti i sacramenti e conforti religiosi, all’età di 53 anni. Ancora alla vigilia aveva rinnovato la sua consacrazione alla Madonna, quasi contropartita del patto che aveva stretto col diavolo sottoscritto col suo sangue. La povera donna aveva finalmente trovato la pace. Il demonio, che per tanti anni aveva fatto orrido scempio del suo corpo, non potè alla fine impadronirsi, come voleva, della sua anima. Il diavolo era stato ancora una volta sconfitto.
Paolo Calliari
Nessun commento:
Posta un commento