La Passione di Gesù è una preghiera continua che avrà il suo compimento alla fine dei secoli.
La Passione di Gesù è la preghiera sublime, ispirata, efficacissima dell'Uomo-Dio la quale accoglie in sé tutte le elevazioni soprannaturali e tutta la forza morale,
il senso altissimo e profondo della adorazione dovuta alla Divinità e quello della devozione propria della Sacra Umanità.
La Passione di Gesù è la preghiera universale dei tempi e delle anime; la preghiera onnipotente che compendia tutti gli atteggiamenti e tutti i sospiri dello spirito umano e sale
al trono di Dio con la stessa virtù dell'Altissimo.
La Passione di Gesù, cioè tutta la sua vita umana, è l'inno intraducibile, incomprensibile della misericordia divina.
L'anima ne afferra i benefici, ne gode le preziosità, partecipa ai meriti, alla efficacia di questa preghiera sublime in proporzione ai patimenti di Gesù.
Entrando nelle ombre del mistero, unendosi allo spirito di Gesù nell'accoglimento della verità, della sapienza, della giustizia, della grazia e dell'amore, l'anima
intuisce la grandezza, l'estensione, la profondità della preghiera di Gesù, e abbandonandosi allo spirito che la guida, sale con esso fino a Dio: sale portata senza conoscere, né comprendere, né
apprezzare la forza occulta che la eleva...
La preghiera di Gesù! Essa è più ampia degli spazi, più profonda degli abissi, più alta dei cieli: essa è il canto sconosciuto che attraversa il tempo
per ricongiungerci all'eternità, è come il raggio di luce sceso dal Cielo, raccolto, intensificato nel Cuore di Gesù e risalito alla sorgente con tutta la potenza della vita divina.
O mio Gesù, sii benedetto, sii adorato per la tua preghiera santa, potentissima, perfetta [...].
Insegnami a pregare, o Gesù concedimi di raccogliere in me il verbo del tuo amore ed esso si espanda nella mia anima con la fragranza della divina virtù.
O Sangue adorabile di Gesù, infondi in me lo spirito di preghiera.
O Sangue adorabile di Gesù, fammi comprendere la sublimità della sua preghiera.
O Sangue adorabile di Gesù, uniscimi alla sua divina preghiera. q. 29
SR. M. ANTONIETTA PREVEDELLO