La Sacra Tradizione
La Tradizione, così come viene normalmente intesa, è definita nel Concise Catholic Dictionary come: "La trasmissione per via orale di generazione in generazione di dottrine o verità della fede che non sono state scritte; la testimonianza dei primi scritti non scritturali e delle citazioni con cui si conoscono le varie pratiche, le verità di fede, l'insegnamento morale del cristianesimo e i fatti della vita e dei tempi di Cristo; l'insegnamento della Chiesa trasmesso oralmente che è stato proclamato corretto e privo di errori nel momento in cui è stato tramandato, una fonte di rivelazione o di fede". "106
La Chiesa ha insegnato infallibilmente cosa intende per tradizione. Il Concilio di Trento ha dichiarato che:
... nella Chiesa è conservata la purezza stessa del Vangelo, che il Signore nostro Gesù Cristo, Figlio di Dio, ha promulgato per primo con la sua bocca e poi ha ordinato che fosse "predicato" dai suoi apostoli "ad ogni popolo" come fonte di ogni verità salvifica e di istruzione morale [Mt 28,19 ss, Marco 16: 15], e [il Sinodo] percependo chiaramente che questa verità e questo insegnamento sono contenuti nei libri scritti e nelle tradizioni non scritte, che sono state ricevute dagli apostoli dalla bocca di Cristo stesso, o dagli apostoli stessi, su dettatura dello Spirito Santo, sono giunte fino a noi, trasmesse per così dire di mano in mano, [il Sinodo] seguendo gli esempi dei padri ortodossi, riceve e tiene in venerazione con uguale affetto di pietà e di riverenza tutti i libri sia dell'Antico che del Nuovo Testamento, poiché un solo Dio è l'autore di entrambi, e anche le tradizioni stesse, quelle che riguardano sia la fede che la morale, come dettate o dalla parola stessa di Cristo o dallo Spirito Santo, e conservate nella Chiesa cattolica da una successione continua. 107
Il Concilio Vaticano I, "rinnovando lo stesso decreto", ha ribadito l'insegnamento di Trento:
Inoltre, questa rivelazione soprannaturale, secondo la fede della Chiesa universale, come dichiarato dal santo sinodo di Trento, è contenuta "nei libri scritti e nelle tradizioni non scritte che sono state ricevute dagli apostoli dalla bocca di Cristo stesso; oppure, per ispirazione dello Spirito Santo, sono state tramandate dagli stessi apostoli e sono così giunte a noi".108
La tradizione è quindi sia scritta che orale, come insegna San Paolo: "State saldi e conservate le tradizioni che vi sono state insegnate, sia con la parola che con la nostra epistola". Per tradizione, nel senso più stretto del termine, si intendono "le tradizioni non scritte", "ricevute dagli apostoli dalla bocca di Cristo", "o dagli stessi apostoli, per dettatura dello Spirito Santo". (Trento) Insieme, la tradizione scritta e quella non scritta formano un unico "deposito divino" (Vaticano I), e quindi costituiscono ciò che Sant'Atanasio chiamava "l'effettiva tradizione originale, l'insegnamento e la fede della Chiesa cattolica, che il Signore ha custodito, gli apostoli hanno proclamato e i Padri hanno salvaguardato".109
La Sacra Tradizione è per sua natura immutabile:
Perché la dottrina della fede che Dio ha rivelato... è stata affidata come deposito divino allo sposo di Cristo, per essere fedelmente custodita e infallibilmente interpretata. Perciò, anche la comprensione dei suoi sacri dogmi deve essere perennemente conservata, come la Santa Madre Chiesa ha dichiarato una volta; e non ci deve mai essere una recessione da quel significato sotto il nome specioso di una comprensione più profonda.
Perciò... che la comprensione, la conoscenza e la saggezza degli individui come di tutti, di un uomo come di tutta la Chiesa, crescano e progrediscano fortemente con il passare delle epoche e dei secoli; ma che siano unicamente nel proprio genus, cioè nello stesso dogma, con lo stesso senso e la stessa comprensione (San Vincenzo di Lérins).110
Esiste", spiega Papa Pio XII, "un patrimonio della Chiesa che, fin dalle sue origini, si è conservato intatto, rimanendo inalterato nel corso dei secoli...".
È costituito principalmente dalla Fede cattolica".111 Lo stesso pontefice insegnava: "La Chiesa non cambia mai, né nel suo dogma, né nella sua forza: È ineffabile, indistruttibile, invincibile. È immutabile, inalterabile, secondo la carta della sua fondazione, sigillata con il Sangue del Figlio di Dio".112 La proposta di Paolo VI, cioè che "bisogna rompere con l'abituale attaccamento a ciò che eravamo soliti designare come l'immutabile tradizione della Chiesa", è chiaramente contraria all'insegnamento ufficiale dell'infallibile Magistero della Chiesa ed è quindi eretica. * Il Concilio Vaticano I ha dichiarato solennemente che "se qualcuno avrà detto che è possibile che ai dogmi dichiarati dalla Chiesa si debba talvolta attribuire, secondo il progresso della scienza, un significato diverso da quello che la Chiesa ha compreso e comprende, sia anatema "113.
Papa Gregorio XVI esponeva l'insegnamento della Chiesa a tutti i bistrattati del mondo cattolico, dichiarando:
Questo lo farete perfettamente se veglierete su voi stessi e sulla vostra dottrina, come il vostro ufficio vi impone, ricordandovi incessantemente che ogni novità tenta di minare la Chiesa universale e che, secondo l'ammonimento del santo Papa Agato, "nulla di ciò che è stato regolarmente definito può sopportare diminuzioni, cambiamenti o aggiunte, e respinge ogni alterazione di senso, o anche di parole".114 L'idea che si debba rompere con ciò che è stato definito è stata accolta con favore.
L'idea che si debba rompere con ciò che un tempo si considerava la tradizione immutabile della Chiesa si fonda sulla nozione di aggiornamento, che denota "aggiornamento" e "rinnovamento". Sul tema dell'aggiornamento, Papa Giovanni Paolo II ha spiegato:
L'espressione resa popolare dal nostro venerato predecessore Giovanni XXIII, cioè aggiornamento, è sempre presente per esprimere il leitmotiv del nostro programma. Giovanni XXIII, e dopo di lui Paolo VI, hanno ricevuto dallo Spirito Santo il carisma di trasformare la Chiesa, grazie al quale, come tutti sanno, essa si manifesta uguale e allo stesso tempo diversa. Questa diversità non significa un distacco dalla sua natura propria, ma piuttosto una penetrazione più profonda di questa natura. È una rivelazione di questa figura della Chiesa, che in passato era nascosta. Era necessario che attraverso i "segni dei tempi", riconosciuti dal Consiglio, essa diventasse manifesta e visibile, che diventasse un principio di vita e di azione per i tempi in cui viviamo e per quelli che verranno... Il Papa che ci ha lasciato l'anno scorso, il giorno della festa della Trasfigurazione, ha ricevuto dallo Spirito Santo il carisma del suo tempo. Infatti, se la trasfigurazione della Chiesa deve servire al suo rinnovamento, è necessario che colui che la intraprende abbia una coscienza particolarmente forte dell'identità della Chiesa.115
Prima di tutto, il solo fatto che qualcuno intraprenda la trasformazione della Chiesa per portare avanti il suo rinnovamento tradisce già una fondamentale mancanza di comprensione dell'identità della Chiesa. Questa idea è stata condannata da Papa Gregorio XVI, che in Mirari vos ha dichiarato: "Poiché, per usare le parole dei Padri del Concilio di Trento, è certo che la Chiesa è stata istituita da Gesù Cristo e dai suoi Apostoli, e che lo Spirito Santo, con la sua assistenza quotidiana, non mancherà mai di insegnarle tutta la Verità, è il colmo dell'assurdità e dell'oltraggio nei suoi confronti affermare che la restaurazione e la rigenerazione sono diventate necessarie per assicurare la sua esistenza e il suo progresso "116 .
----------
Di Padre Paul L. Kramer
Nessun commento:
Posta un commento