martedì 11 giugno 2024

Le Profezie e le Rivelazioni di Santa Brigida di Svezia

 



Di come, alla presenza dell'esercito celeste e della sposa, la Divinità parlò all'Umanità contro i cristiani, proprio come Dio parlò a Mosè contro il popolo d'Israele, e di come i sacerdoti dannati amino il mondo e disprezzino Cristo, e della loro condanna e dannazione. 


Capitolo 48

Una grande schiera fu vista in cielo e Dio le disse: “Amici miei, che conoscete, comprendete e vedete tutte le cose in me, io parlo alla vostra presenza, per amore della mia sposa che sta qui, come qualcuno che parla a se stesso, perché in questo modo la mia Divinità conversa con la mia Umanità”. 

Mosè rimase con Dio sul montagna per quaranta giorni e notti, e quando il popolo vide che era stato via così a lungo tempo, presero dell'oro, lo gettarono nel fuoco e ne formarono un vitello, chiamandolo il loro dio.

Allora Dio disse a Mosè: “Il popolo ha peccato. Io lo cancellerò, proprio come si cancella qualcosa di scritto da un libro". Mosè rispose: “No, mio Signore, non farlo. 

Ricordati che li hai fatti risalire dal Mar Rosso e hai operato meraviglie per loro. Se li cancelli e li distruggi, dov'è allora la tua promessa? Ti scongiuro, non fare così, perché allora i tuoi nemici diranno: Il Dio d'Israele è malvagio, ha fatto risalire il popolo dal mare ma lo ha ucciso nel deserto".

E Dio fu placato da queste parole.

Io sono questo Mosè, in senso figurato. La mia Divinità parla alla mia Umanità proprio come a Mosè, dicendo: “Guarda cosa ha fatto il tuo popolo e vedi come mi ha disprezzato. Tutti i cristiani saranno uccisi e la loro fede sradicata". La mia umanità risponde: “No, Signore. Ricordati che ho condotto il popolo attraverso il mare nel mio sangue, quando ero livido dalla cima della testa alla pianta del piede. Ho promesso loro la vita eterna; abbi pietà di loro per la mia sofferenza".

Dopo aver ascoltato queste parole, la Divinità si placò e disse: “Sia fatta la tua volontà, perché ogni giudizio è dato a te”. Vedete che amore, amici miei!

Ma ora, alla vostra presenza, miei amici spirituali, angeli e santi, e alla presenza dei miei amici corporei che sono nel mondo e non sono nel mondo  se non con il loro corpo, mi lamento del fatto che il mio popolo sta raccogliendo legna e accendendo un fuoco, gettando oro nel fuoco in modo che ne esca un vitello da adorare e da venerare come un dio.  Esso si erge come un vitello su quattro piedi, con una testa, una gola e una coda.

Quando Mosè si attardò a lungo sulla montagna senza tornare, il popolo disse: “Non sappiamo cosa gli sia successo dopo questo lungo tempo”. E erano scontenti del fatto che li avesse condotti fuori dalla prigionia e dalla schiavitù, e dissero: “Troviamo un altro dio che ci preceda”.

Questo è ciò che questi dannati sacerdoti stanno facendo a me. Perché dicono: “Perché perché dovremmo avere una vita più austera degli altri? Qual è la nostra ricompensa per questo? È meglio per noi vivere in pace e come vogliamo. Amiamo il mondo di cui siamo certi, perché certo, perché siamo incerti sulla sua promessa". Poi raccolgono legna da ardere quando dedicano tutti i loro sensi all'amore per il mondo. Accendono il fuoco quando hanno un desiderio completo per il mondo. Bruciano quando la loro lussuria si accende nella loro mente e procede in un atto. Gettano l'oro, il che significa che tutto l'onore e l'amore che dovrebbero mostrare a me, lo mostrano per ottenere l'onore del mondo.

Poi emerge il vitello, che significa un amore completo per il mondo. Ha i quattro piedi dell'accidia, dell'impazienza, della gioia superflua e dell'ingordigia. Infatti questi sacerdoti, che dovrebbero essere miei servitori, sono pigri nell'onorarmi, impazienti nel soffrire qualcosa per amor mio, eccessivi nel gioire e mai soddisfatti delle cose che hanno. Questo vitello ha anche la testa e la gola, il che significa una completa volontà di ingordigia che non potrà mai essere soddisfatta, nemmeno se tutto il mare dovesse scorrere in esso. 

La coda del vitello è la loro malizia, perché non permettono a nessuno di tenere la sua proprietà se possono prendergliela. Con il loro cattivo esempio e il loro disprezzo, feriscono e pervertono tutti coloro che mi servono. Tale è l'amore per il vitello che è nei loro cuori, e in questo si rallegrano e si eccitano. Pensano a me come quegli altri pensavano a Mosè e dicono: “Se n'è andato da molto tempo. Le sue parole sembrano vane e le sue le sue opere sono pesanti. Facciamo la nostra volontà, che il nostro potere e la nostra volontà siano il nostro dio". 

E non si accontentano nemmeno di queste cose e mi dimenticano del tutto, ma anzi mi hanno come idolo.

I pagani adoravano il legno, le pietre e i morti, e tra gli altri veniva adorato un idolo chiamato Belzebù, i cui sacerdoti gli offrivano incenso con genuflessioni devozionali e grida di lode. E tutto ciò che era inutile nelle loro offerte, lo lasciavano cadere a terra e gli uccelli e le mosche lo mangiavano. Ma tutto ciò che era utile, i sacerdoti lo nascondevano per sé. Chiudevano la porta del loro idolo e tenevano la chiave per sé, in modo che nessuno potesse entrare.

Questo è ciò che i sacerdoti mi fanno in questo tempo. Mi offrono incenso, cioè parlano e predicano belle parole per ottenere lodi per loro stessi e qualche beneficio temporale, ma non per amore mio. Come il profumo dell'incenso non può essere catturato, ma solo sentito e visto, così le loro parole non ottengono alcun beneficio per le anime, in modo che possa radicarsi ed essere conservato nei loro cuori, ma sono solo ascoltate e sembrano piacere per un breve periodo. Mi offrono preghiere, ma non di quelle che mi sono gradite. Come quelli che gridano lodi con la bocca e tacciono nel cuore, stanno accanto a me gridando con la bocca, mentre nel cuore e nei pensieri vagano per il mondo. Ma se parlassero con un uomo potente o autorevole, allora i loro cuori seguirebbero i loro discorsi e le loro parole, in modo tale che nessuno potrebbe farglielo notare.

Ma in mia presenza i sacerdoti sono come uomini squilibrati, perché dicono una cosa con la bocca e ne hanno un'altra nel cuore. Nessuno che ascolti le loro parole può essere certo del loro significato. Piegano le ginocchia per me, cioè mi promettono umiltà e obbedienza, ma in realtà la loro umiltà è come quella di Lucifero, e sono obbedienti ai loro desideri e non a me. Inoltre, mi chiudono costantemente in casa e tengono la chiave per sé. Mi aprono e mi lodano quando dicono: “Sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra”. Ma poi mi rinchiudono di nuovo, compiendo la loro volontà, mentre la mia volontà è quella di un uomo imprigionato e impotente che non può essere né visto né ascoltato. Tengono la chiave per sé quando, con il loro cattivo esempio, sviano anche gli altri che vogliono fare la mia volontà. E, se potessero, impedirebbero volentieri che la mia volontà si compia e si realizzi, se non quando fa comodo alla loro volontà. Nascondono anche nell'offerta tutto ciò che è necessario e utile per loro, cioè pretendono tutti i loro onori e privilegi, ma il corpo umano, che cade a terra e muore e per il quale dovrebbero offrire il miglior sacrificio, lo considerano inutile e lasciano il corpo alle mosche, cioè ai vermi della terra. Non si preoccupano e non si preoccupano del loro obbligo per la salvezza delle anime.

Ma cosa fu detto a Mosè? Uccidete coloro che hanno fatto questo idolo!". 

E alcuni furono uccisi, ma non tutti. 

Allo stesso modo, le mie parole verranno ora e li uccideranno, alcuni nel corpo e nell'anima con la dannazione eterna, altri con la vita affinché si convertano e vivano, altri ancora con una morte veloce, perché questi sacerdoti mi sono del tutto ripugnanti. 

Sono infatti come il frutto del cespuglio di spine, che all'esterno è bello e rosso, ma all'interno è pieno di impurità e di spine pungenti. 

Allo stesso modo, questi mi vengono incontro come uomini rossi d'amore, e sembrano puri agli occhi degli uomini, ma dentro sono pieni di ogni sporcizia. 

Se questo frutto viene deposto nella terra, da esso crescono altri arbusti spinosi. 

Allo stesso modo, questi nascondono il loro peccato e la loro malizia nel loro cuore come nella terra, e diventano così radicati nel male che non arrossiscono nemmeno di apparire in pubblico e vantarsi del loro peccato. 

Così gli altri uomini non solo trovano un motivo per peccare, ma vengono anche profondamente feriti nell'anima, pensando tra sé e sé: “Se i sacerdoti fanno questo, a noi è ancora più permesso farlo”. E non sono solo come il frutto del rovo, ma anche come le spine, perché non si lasciano smuovere dal rimprovero e dall'ammonimento, non considerano nessuno saggio come loro e pensano di poter fare tutto ciò che vogliono.

Perciò, giuro per la mia Divinità e la mia Umanità, all'udienza di tutti i angeli, che abbatterò la porta che hanno chiuso alla mia volontà, e la mia volontà si compirà, mentre la loro volontà sarà annientata e rinchiusa in un tormento e in un'angoscia eterni. Perché, come è stato detto un tempo: “Comincerò il mio giudizio con i sacerdoti e sul mio altare”".



Nessun commento:

Posta un commento