lunedì 13 dicembre 2021

IMPORTANTI INFORMAZIONI SPIRITUALI CHE DEVI SAPERE PER ESSERE SALVATI

 


ALCUNE CITAZIONI CHE CONDANNANO IL GIOCO D'AZZARDO

Concilio di Elvira, Canone 79 (A.D. 306): "I cristiani che giocano a dadi per soldi devono essere esclusi dal ricevere la comunione. Se si emendano e cessano, possono ricevere la comunione dopo un anno".
Costituzioni Apostoliche dei Santi Apostoli, Canone 42: "Il vescovo, o il presbitero, o il diacono che si concede ai dadi o al bere, lasci perdere queste pratiche o ne sia privato". Canone 43: "Se un suddiacono, un lettore o un cantore fa lo stesso, o si astenga o sia sospeso; e così per uno dei laici". (Le Costituzioni Apostoliche, Trattati di Disciplina Cristiana Antica)
San Tommaso d'Aquino (1225-1274 d.C.), che è considerato uno dei più importanti Dottori della Chiesa, scrive quanto segue riguardo ai due canoni di cui sopra: Leggiamo nei Canoni degli apostoli (Can. xli, xlii): "Un vescovo, un sacerdote o un diacono che si dia all'ubriachezza o al gioco, o che inciti altri a farlo, deve cessare o essere deposto; un suddiacono, un lettore o un precentore che faccia queste cose deve rinunciarvi o essere scomunicato; lo stesso vale per i laici". Ora tali pene non vengono inflitte se non per i peccati mortali. Perciò l'ubriachezza [e il gioco d'azzardo] è un peccato mortale". (San Tommaso d'Aquino, Summa Theologica, Seconda Parte della Seconda Parte, Q. 150, A. II. Se l'ubriachezza è un peccato mortale?)
San Clemente di Alessandria, facendo eco alla tradizione costante della Chiesa fin dall'inizio contro il gioco d'azzardo, e la ricerca del guadagno causata dal malvagio desiderio di ricchezze "a parte la verità", scrisse nel secondo secolo d.C.: "Il gioco dei dadi è da proibire, e la ricerca del guadagno, specialmente con i dadi [e altri simili giochi d'azzardo], che molti seguono con entusiasmo. Tali cose la prodigalità del lusso inventa per gli oziosi. Perché la causa è l'ozio e l'amore per le frivolezze al di fuori della verità. Perché non è possibile ottenere altrimenti il godimento senza danno; e la preferenza di ogni uomo per un modo di vivere è una contropartita della sua disposizione." (Padri Ante-Niceni, Vol. 2, p. 485)

Il venerato frate domenicano e predicatore Girolamo Savonarola (1452-1498) espone a lungo il gioco d'azzardo e le attività correlate, ma più frequentemente inveisce contro le maniere corrotte dell'epoca, denunciando a turno ogni vizio che era allora prevalente. Questo, per esempio, è il modo in cui parla contro il gioco d'azzardo: "Se tu 
Se vedete persone impegnate nel gioco d'azzardo in questi giorni, credete che non siano cristiani, poiché sono peggio degli infedeli, sono ministri del maligno e celebrano i suoi riti.  Sono avari, bestemmiatori, calunniatori, detrattori della fama altrui, cercatori di colpe, sono odiosi a Dio, sono ladri, assassini e pieni di ogni iniquità. Non posso permettervi di partecipare a questi divertimenti; dovete essere saldi nella preghiera, rendendo continuamente grazie all'Onnipotente nel nome del nostro Signore Gesù Cristo. Chi gioca d'azzardo sarà maledetto, e maledetto colui che permette ad altri di giocare; evitate la loro conversazione, perché sarà maledetto il padre che gioca davanti al figlio, e maledetta la madre che gioca in presenza della figlia. Perciò, chiunque tu sia, sarai maledetto se giocherai o permetterai ad altri di giocare" (Vita e tempi di Girolamo Savonarola, capitolo VIII, p. 105)
L'Enciclopedia Cattolica aggiunge che: "Da tempi molto antichi il gioco d'azzardo era proibito dal diritto canonico. Due dei più antichi (41, 42) tra i cosiddetti canoni degli Apostoli proibivano i giochi d'azzardo sotto pena di scomunica sia al clero che ai laici. Il 79° canone del Concilio di Elvira (306) decretò che un fedele che si fosse reso colpevole di gioco d'azzardo poteva essere, in caso di modifica, ripristinato alla comunione dopo il trascorrere di un anno. Un'omelia (il famoso "De Aleatoribus") a lungo attribuita a San Cipriano, ma dagli studiosi moderni variamente attribuita ai Papi Vittorio I, Callisto I, e Melchiade, e che senza dubbio è un monumento molto antico e interessante dell'antichità cristiana, è una vigorosa denuncia del gioco d'azzardo. Il quarto Concilio Lateranense (1215), con un decreto successivamente inserito nel "Corpus Juris", proibì ai chierici di giocare o di essere presenti ai giochi d'azzardo. Alcune autorità, come Aubespine, hanno tentato di spiegare la severità degli antichi canoni contro il gioco d'azzardo supponendo che l'idolatria fosse spesso collegata ad esso nella pratica. I pezzi con cui si giocava erano idoli di piccole dimensioni, o immagini degli dei, che venivano invocati dai giocatori per avere fortuna. Tuttavia, come osserva Benedetto XIV, questo difficilmente può essere vero, poiché in tal caso le pene sarebbero state ancora più severe".  [Si noti come uno studioso modernista abbia cercato di spiegare l'antico insegnamento della Chiesa contro il gioco d'azzardo. Tuttavia, questa sua falsa teoria (e di altri come lui) fu naturalmente confutata da Papa Benedetto XIV]. (The Catholic Encyclopedia, Vol. 6, "Gambling", A.D. 1909)

Wikipedia racconta un po' di storia del gioco d'azzardo e dice quanto segue riguardo a questa attività malvagia: "Anche se le lotterie erano comuni negli Stati Uniti e in alcuni altri paesi durante il 19° secolo, all'inizio del 20° secolo, la maggior parte forme di gioco d'azzardo, incluse le lotterie e le scommesse, erano illegali negli Stati Uniti e nella maggior parte dell'Europa, così come in molti altri paesi".
San Francesco di Sales, Dottore della Chiesa, nella sezione "Dei divertimenti proibiti" nel suo libro Introduzione alla vita devota, ci mostra chiaramente il male intrinseco, l'illegalità e l'irragionevolezza del gioco d'azzardo e come sia la legge civile che quella ecclesiastica abbiano bandito il gioco d'azzardo in passato: "I dadi, le carte, e i simili giochi d'azzardo, non sono semplicemente divertimenti pericolosi, come la danza, ma sono chiaramente cattivi e dannosi, e perciò sono proibiti dalla legge civile come da quella ecclesiastica [mostrandoci così che gli stati cattolici vietarono o misero totalmente fuori legge il gioco d'azzardo]. Che male c'è in essi? domandate. Questi giochi sono irragionevoli: il vincitore spesso non ha né abilità né industria di cui vantarsi, il che è contrario alla ragione. Tu rispondi che questo è compreso da coloro che giocano. Ma anche se questo può provare che tu non fai torto a nessuno, non prova che il gioco sia conforme alla ragione, poiché la vittoria dovrebbe essere la ricompensa dell'abilità o del lavoro, cosa che non può essere nei semplici giochi d'azzardo. Inoltre, anche se tali giochi possono essere chiamati uno svago, e sono intesi come tali, sono praticamente un'occupazione intensa. Non è forse un'occupazione, quando la mente di un uomo è tenuta sotto stretta attenzione, e disturbata da ansie, paure e agitazioni senza fine? Chi esercita un'attenzione più lugubre e dolorosa del giocatore? Nessuno deve parlare o ridere, se non tossisci infastidisci lui e i suoi compagni. L'unico piacere nel gioco d'azzardo è quello di vincere, e questo non può essere un piacere soddisfacente, poiché può essere goduto solo a spese del tuo antagonista. Una volta, quando era molto malato, San Luigi [IX, Re di Francia] sentì che suo fratello il Conte d'Angiò e Messer Gautier de Nemours stavano giocando d'azzardo, e nonostante la sua debolezza il Re entrò nella stanza dove si trovavano, e gettò dalla finestra dadi e denaro e tutto, con grande indignazione. E la pura e pia Sara, nel suo appello a Dio, dichiarò che non aveva mai avuto a che fare con i giocatori d'azzardo. "Ti prego, o Signore, di liberarmi dal vincolo di questo rimprovero, o di allontanarmi dalla terra. Tu sai, o Signore, che non ho mai bramato un marito e ho mantenuto la mia anima pulita da ogni lussuria. Non mi sono mai unito a quelli che giocano, né mi sono reso partecipe di quelli che camminano con leggerezza" [Tobia 3, 15-17]. (San Francesco di Sales, Introduzione alla vita devota, Capitolo XXXII, Dei divertimenti proibiti)

San Francesco di Sales spiega anche che dobbiamo confessare tutti i nostri motivi nella Confessione quando abbiamo peccato, e menziona il gioco d'azzardo come un peccato: "Di nuovo, non accontentarti di menzionare il nudo fatto dei tuoi peccati veniali, ma accusati della causa movente che li ha portati. Per esempio, non accontentarti di dire che hai detto una falsità che non ha ferito nessuno; ma dì se è stato per vanità, per ottenere la lode o per evitare il biasimo, per incuria o per ostinazione. Se hai ecceduto in società, dì se è stato per amore di parlare, o per gioco d'azzardo per amore del denaro, e così via." (San Francesco di Sales, Introduzione alla vita devota, p. 63)
Come per l'uso dell'alcool, il gioco d'azzardo può presto sfuggire di mano e persino diventare una dipendenza, e questo tipo di problema ha sicuramente delle sfumature morali e religiose. Un proverbio inglese dice: "Il miglior lancio dei dadi è quello di gettarli via" - e alla luce del danno che il gioco d'azzardo può causare alla carriera, alla vita familiare e alle altre relazioni, un tale approccio è naturalmente il più saggio. Gli esempi tratti dalla vita dei santi che affrontano questo tema suggeriscono la necessità di grande prudenza e moderazione quando si tratta di gioco d'azzardo. Ci insegnano anche a rifuggire ed evitare a tutti i costi di essere coinvolti nel gioco d'azzardo. Sant'Agostino affermò molto semplicemente e senza mezzi termini che "Il diavolo ha inventato il gioco d'azzardo", e in una delle sue omelie, San Basilio il Grande disse al suo popolo che, "Se vi lascio andare, e se sciolgo questa assemblea, alcuni correranno ai dadi, dove troveranno un cattivo linguaggio, tristi litigi e i morsi dell'avarizia. Lì sta il diavolo, infiammando la furia dei giocatori con le ossa punteggiate, trasportando le stesse somme di denaro da una parte all'altra del tavolo, ora esaltando uno con la vittoria e gettando l'altro nella disperazione, ora gonfiando il primo con la vanagloria e coprendo il rivale con la confusione. A cosa serve il digiuno corporale e riempire l'anima di innumerevoli mali? Chi non gioca spende il suo tempo libero altrove. Quali frivolezze escono dalla sua bocca! Quali follie colpiscono le sue orecchie!  Il tempo libero senza il timore del Signore è, per chi non conosce il valore del tempo, una scuola di vizi. Spero che le mie parole siano proficue; almeno occupandoti qui ti hanno impedito di peccare. Così, più a lungo vi trattengo, più a lungo siete fuori dalla via del male". (San Basilio il Grande, Esamerone, Omelia 8,8)

***

Nessun commento:

Posta un commento