giovedì 16 ottobre 2025

Il regno di Gesù per Maria - I



Di fronte a un insulto infernale contro il culto della Vergine Immacolata


La divina Madre di Gesù regna oggi da un mare all'altro.  
Non c'è paese, illuminato dal sole, dove il nome di Maria sia invocato e dove il suo amore non faccia battere i cuori.  
Maria trionfa e, per Lei, il Cuore di Gesù è esaltato, adorato, amato appassionatamente.  
Quando la porta del Tabernacolo si apre, il prigioniero adorabile e mite vede e sente da vicino al suo cuore migliaia di cuori che esultano e rispondono ai suoi inviti amorosi, con le parole di San Giovanni: “Veni Domine Jesu” Signore Gesù, vieni!  
Oh Divino trionfo! Oh gioia delirante per un cuore sacerdotale vedere il suo Dio, il suo Salvatore e il suo Padre, amato ed esaltato e ovunque!  
E da dove viene questo trionfo?  
La risposta è facile e chiara agli occhi. Gesù trionfa perché: Maria regna! Gesù è amato e amato appassionatamente perché i cuori sono entusiasti per la Vergine Madre.  
L'Ostia Santa, sotto la benedetta e così santamente paterna mano del nostro amato Padre Pio X, del Cristo visibile di Roma, l'Ostia Santa irradia nei cuori, penetra nelle anime, solleva gli spiriti e fa ripetere ogni giorno a migliaia di cristiani la parola del centurione del Vangelo: “Domine non sum dignus!”

E questo grido si espande oggi tanto dalle labbra del bambino quanto dal petto del vecchio. Nella bocca di uno è lo splendore dell'innocenza, nella lingua dell'altro è l'espansione di umiltà e di fiducia. E a uno, Gesù dice che la vita è breve; all'altro, l'eternità si avvicina! Oh dolce trionfo del Cuore così amante e così divinamente amabile di Gesù Cristo! Le associazioni del Cuore di Gesù, dell'ora di guardia, della Comunione riparatrice, dell'Apostolato della Preghiera, delle anime adoratrici e vittime, ecc., prendono un'estensione e una forza d'azione inaudita: è come la parola d'ordine del divino Salvatore, raggruppando attorno a Sé tutto ciò che è puro, nobile, generoso. Ma prima di arrivare ai cuori, prima di risuonare nelle anime, quest'ordine è passato per il Cuore di Maria ed è da lì che si è diffuso. Ex qua mundo lux est orta! È la Vergine che porta la bandiera del Sacro Cuore, invitando con lo sguardo, con la voce e con il gesto a seguirla, a camminare sui suoi passi. E il mondo si è scosso, si è entusiasmato; ha seguito e segue Maria... 

Pe Júlio Ma de Lombaerde

Nessun commento:

Posta un commento