lunedì 20 ottobre 2025

Io vorrei persuadere alle persone spirituali, che il cammino della Perfezione non consiste in tanti modi ; né in molto pensare, ma in negare in tutto se stesso, ed in darsi a patire in ogni cosa per amor di Cristo.

 


DIARIO SPIRITUALE

di Anonimo napoletano


" Io vorrei persuadere alle persone spirituali, che il cammino della Perfezione non consiste in tanti modi ; né in molto pensare, ma in negare in tutto se stesso, ed in darsi a patire in ogni cosa per amor di Cristo. E se vi è mancamento di quest'esercizio, tutte le altre maniere di camminare nella via spirituale sono un andare di pala in frasca, e per via di bagattelle senza profitto alcuno, ancorché la persona avesse un'altissima contemplazione e comunicazione con Dio. " S. Giovanni della Croce. 


Scrive Cassiano dell'Abbate Pafunzio, che la strada, per la quale questi giunse a tanta santità fu per avere egli atteso a mortificare continuamente le proprie voglie: e che in questo modo estinse in sé tutt'i vizi, e perfezionò in tutte le virtù. Il P. Baldassarre Alvarez stava continuamente affliggendosi, e negando se stesso in tutto quello che la natura appetiva, non solo nelle cose grandi, ma ancor nelle piccole: con che giunse ad un'alta Perfezione. La B. Angela di Foligno stando in estasi, vide il Signore, che facea carezze ad alcuni suoi servi, ma a chi più, a chi meno: e bramosa d'intendere la cagione di tale diversità s'avanzò a domandarne il Signore, il quale così le rispose: Io chiamo tutti a me ; ma non tutti veggo venire, perché la strada è intralciata di spine. Quelli poi, che vengono, io tutti l'invito a mangiare al piatto mio, ed a bere alla mia coppa. Ma perché le mie vivande sono ingrate al senso, ed il mio Calice è ripieno d'amarezze ; non a tutti piace di satollarsi meco di quei travagli, de' quali io nel Mondo mi pasceva. Quelli però, che son più costanti in tenermi compagnia, quei son certamente i miei più cari, ed i miei favoriti. Udito ciò la Beata, si riempì di tanta brama di patire, e di negare in tutto sé stessa, che venendole poscia mosse molte contrarietà da' suoi Religiosi, e dai suoi Parenti, vi pruovò tanta consolazione, quanta ne avrebbe ricevuta un mondano in una ricreazione di tutto suo genio e vantaggio. 


Nessun commento:

Posta un commento