Di fronte alla crescente tendenza di Cancel Culture, la nostra fede ci mostra l'importanza della storia e della tradizione per il presente e il futuro. Mentre camminavo lungo le colline di Callas in Francia, ho discusso del valore di prendersi cura semplicemente del cimitero con il vescovo Dominique Rey. Sua Eccellenza ha affermato che vedere come alle persone manca la cura delle tombe di famiglia mostra un distacco dalle loro radici che alla fine porta alla loro stessa fine. Questa diocesi è impegnata in tali guerre culturali promuovendo la vita e la famiglia. Tra i lavori pratici che il Vescovo promuove c'è la celebrazione settimanale delle messe votive da requiem il mercoledì, insieme alla benedizione del cimitero. Il rispetto per i nostri morti è paradossalmente rispetto per la vita,
Il valore della vita è ulteriormente compreso attraverso il valore della famiglia e il ruolo del padre e della madre nel trasmettere la vita. In fondo, la trasmissione della vita e della cultura è il significato della tradizione, poiché si considera come la parola tradizione sia legata al verbo latino “tradere”, trasmettere. Nella diocesi di Fréjus-Toulon, il santuario mistico di San Giuseppe di Bessillon a Cotignac si erge tra le dolci colline della Provenza, quasi come un nido d'uccello nei boschi, a ricordarci l'importanza della paternità.
Questo luogo di preghiera e raccoglimento è stato creato a causa di un'importante apparizione del Patrono della Chiesa Universale. Il 7 giugno 1660 Gaspard Ricard, un giovane pastore, aveva sete mentre pregava sul monte Bessillon e gli apparve “un uomo di statura imponente”. Usando il dialetto provenzale, ha detto: “Sono Giuseppe. Solleva questo masso e puoi bere. " Immediatamente Gaspard obbedì. Spostando un masso pesante che gli era vicino, scoprì una sorgente che gli placò la sete. Più tardi, otto uomini riuscirono a malapena a spostare lo stesso masso facilmente sollevato dal pio pastorello.
Su 31 gennaio st , 1661, l'allora vescovo di Fréjus, mons. Giuseppe Ondedei, autentica l'apparizione e affida il santuario ai sacerdoti dell'oratorio.
Dal contenuto del racconto possiamo trarre alcune importanti riflessioni sulla paternità di San Giuseppe e nello specifico su come San Giuseppe ci aiuta ad essere padri.
In questa apparizione, San Giuseppe, Padre della Sacra Famiglia, mostra la sua paternità principalmente in un modo: infondendo forza. In effetti, dà a Gaspard la forza di sollevare il masso per bere e dissetarsi. Questa è in fondo la missione del padre: infondere forza.
I forti danno ordine, pace e coraggio e aiutano gli altri a completare le loro opere. Tuttavia, questa forza non deve essere violenta o coercitiva. Deve essere una forza cristiana, cioè fortezza. Deve essere una forza gentile e pacifica. Troppo spesso oggi la forza si confonde con la violenza, con veemenza e belligeranza. Piuttosto che la belligeranza, che letteralmente cerca di combattere, dobbiamo essere militanti, insegna la Chiesa. In effetti, la violenza esterna e la belligeranza spesso denotano fragilità interna. Chi è forte cerca sempre di mantenere la pace e la calma e non si lascia turbare dalle difficoltà. Si può dire che la forza racchiuda in sé i seguenti tratti: maturità, calma, ragionamento, pazienza, coraggio, autocontrollo. E tutte queste sono qualità fondamentali per essere buoni padri.
Perché oggi è difficile trovare uomini che siano padri? Abbiamo detto che la forza è una virtù fondamentale per praticare la paternità, ma è efficace se si basa su un'altra virtù: la speranza. Infatti, se non c'è speranza di raggiungere un obiettivo, non c'è forza. È la speranza che mette in moto l'uomo perché lo indirizza verso il suo fine. L'uomo che spera ha la certezza di realizzare ciò a cui mira, ed è questa certezza che rinvigorisce il suo cuore.
Ma la speranza sembra non interessare alla società atea di oggi. In effetti, sembra che tutto sia fatto perché non si pensi più a un bene futuro, ma, incatenando sempre più l'uomo, questa società di consumo lo inganna facendogli credere che se non trova qualcosa qui e ora ("hic et nunc" ) non può essere felice. In questo modo l'uomo rimane ingabbiato nel mondo e nei suoi problemi poiché non ha più un Essere che lo trascende a cui rivolgersi. L'uomo moderno resta prigioniero, non va più oltre ciò che vede, non pensa più a una possibilità di raggiungere la vera pace, la vera gioia, una vera soddisfazione che può essere trovata solo in Dio.
San Francesco aveva ragione nel consigliare ai suoi frati di vivere come "pellegrini e forestieri in questo mondo". È molto in linea con ciò che ha scritto anche San Paolo: "Perché la nostra cittadinanza è nei cieli ..." (Filippesi 3:20). Se ci stabiliamo nel mondo e vi mettiamo la nostra sicurezza, allora con esso siamo destinati a perire; se invece siamo di passaggio vuol dire che la nostra casa è altrove. Significa che abbiamo fondato la nostra casa sulla roccia, e questa roccia è Dio stesso. Questo significa che quello che facciamo qui non ha significato? Il paradosso è che ciò che facciamo qui ha un significato perché è l'inizio della vita eterna. Ne fa parte. Per questo motivo, la Fede è il fondamento della Speranza nei frutti della vita eterna, e noi viviamo questa Fede nella Carità di Cristo, innestata su Nostro Signore nello Spirito Santo e nel Corpo Mistico vivente, la Chiesa. D'ora in poi l'uomo è chiamato a dimorare in Lui. Infatti, in Lui possiamo essere veramente ciò che siamo. Pregando che Cristo lo perfezionasse con il martirio, sant'Ignazio martire disse: “Fammi ricevere luce pura! Sarò un uomo lì… ”, mostrando come è in Lui che un padre è veramente un padre.
Rimuovendo il fine ultimo dell'uomo, che è Dio, il mondo ha anche rimosso la speranza, ed eliminando la speranza ha privato l'uomo della forza necessaria per reagire alle difficoltà. La speranza, dopotutto, è il fondamento del coraggio e della forza. Si cresce in coraggio sapendo che qualcuno o qualcosa al di fuori di sé è lì per proteggerlo. Ad esempio, un uomo che salta da un aereo è coraggioso perché si fida e spera che il suo paracadute si apra. Allo stesso modo, un uomo che sa per fede (e fiducia) in Dio che suo Padre è lì per lui correrà sicuramente più rischi e avrà più speranza nel futuro di un uomo che non ha una tale figura paterna.
Mentre il mondo ci offre la morte, la speranza invece ci orienta verso l'immortalità; il mondo si illude di felicità, con la speranza invece abbiamo la certezza che, se gli obbediamo, Dio non lo negherà. Se oggi è difficile trovare un padre che incarni veramente le qualità di un padre, è perché il mondo ci ha privati del Padre nostro che è nei cieli.
Oggi San Giuseppe è più necessario che mai. Infatti, appare a Gaspard come una "figura imponente", che simboleggia l'onnipotenza di Dio Padre. Questa è precisamente la sua missione: riflettere la paternità di Dio.
San Giuseppe fu un ottimo padre perché cercava sempre di somigliare a Dio Padre, vivendo un'intima unione con la sua Volontà. È questo rivolgersi al Padre e alla Sua volontà che salva l'uomo. Quando ci allontaniamo dal Padre, allora vacilliamo. Come Nostro Signore ha fatto la volontà di Suo Padre, così dobbiamo seguire un simile esempio.
San Giuseppe si aspettava tutto da Dio e gli chiese tutto, prontamente gli obbedì, senza indagare sui disegni che Dio aveva per lui. San Giuseppe, inoltre, era un ottimo padre perché era in stretto, anzi molto stretto, contatto con il Figlio, Gesù, che gli ha permesso di esercitare la sua paternità, donandogli tutto l'amore di cui era capace, insegnandogli a camminare, a lavorare, assecondandolo nella sua Volontà di umiliarsi. Questo Grande Santo, quindi, vuole dirci che se vogliamo davvero essere padri autentici dobbiamo lasciarci istruire da Dio stesso, sperando e confidando in Lui solo.
Nessun commento:
Posta un commento