Il cambiamento imminente che cresce di fronte alla crisi di insoddisfazione per la vita e alla povertà spirituale.
Non viviamo più in un mondo cristiano, perché la fede ha cessato di essere un presupposto evidente della vita sociale.
E anzi, è spesso rifiutata, ridicolizzata, emarginata e perseguitata..
Quindi, lo spazio per Dio nella società e nella cultura è scomparso definitivamente?
Le apparenze direbbero di sì.
Tuttavia, c'è qualcosa di innato nell'essere umano, qualcosa nella nostra stessa natura, che punta solo a Dio, e che prima o poi emerge, anche se a volte viene represso o non correttamente identificato.
Qui parleremo della profezia profondamente meditata di Joseph Ratzinger, poi Benedetto XVI, di come sarà inevitabile che l'anelito di Dio riaffiori nel cuore di ogni uomo, e di come questo cambierà di nuovo la cultura, riportandoci in un mondo con Dio.
Il mondo è diventato autonomo, e Ratzinger dice che "la questione di Dio non trova più posto nel pensiero umano".
Anche i fedeli si vedono come viaggiatori su una nave che affonda e sono colpiti da un sentimento di disagio.
La scienza sembra capace di svelare tutti i misteri del mondo naturale e ci libera dalla necessità di cercare una spiegazione al di là del regno materiale.
Non solo la trascendenza viene vista come superflua, ma anche il messaggio cristiano centrale sembra sempre più ingenuo e incredibile.
Come potrebbe tutta la storia del cosmo dipendere da un solo uomo, Gesù di Nazaret?
Non è ridicolo pensare che un uomo nato alla periferia di Israele 2.000 anni fa possa essere decisivo per il destino di ogni persona?
Ratzinger paragona la situazione dei cristiani che vivono nel contesto attuale a quella di un clown che cerca di avvertire la gente che il tendone del circo è in fiamme.
Nessuno prende sul serio il clown e il suo avvertimento, perché tutti pensano che le sue urla facciano parte di un atto.
Ed è facilmente liquidato come un personaggio a cui nessuno dovrebbe prestare attenzione.
Di conseguenza, nessuno cerca di fermare il fuoco e sia il circo che il villaggio finiscono distrutti.
La situazione dei cristiani oggi sembra simile.
Anche loro sembrano incapaci di far sentire alle persone il loro messaggio.
Le fiamme di una cultura scomparsa stanno bruciando, ma nessuno sembra accorgersene o preoccuparsene.
I cristiani, dice Ratzinger, affrontano la frustrante incapacità di rompere con gli schemi di pensiero accettati e far riconoscere alle persone che la fede è un aspetto serio della vita umana.
? Così viviamo in un mondo in cui la proclamazione di Nietzsche sembra finalmente essersi realizzata, Dio è morto e l'idea stessa di credo religioso è ora "impraticabile".
Ma è davvero così?
La gente oggi vive la fede come un peso, con tutte le sue pratiche, dottrine e giudizi morali, ha riflettuto Ratzinger.
Tuttavia, per quanto paradossale possa sembrare, i giorni in cui viviamo sono caratterizzati da un anelito alla fede.
Il mondo dell'economia pianificata, della ricerca, del calcolo esatto e della sperimentazione non è ovviamente sufficiente a soddisfare le persone.
La gente vuole essere libera da questo tanto quanto dalla fede vecchio stile.
Che impressione! In un mondo in cui gli esseri umani dovrebbero aver finalmente risolto tutte le loro domande e problemi ancestrali.
In cui le possibilità quasi infinite di distrazione e divertimento dovrebbero tenerci occupati per sempre, e farci dimenticare tutto il resto, le nostre vite sono ancora segnate da una doppia insoddisfazione.
Le persone sono ugualmente insoddisfatte della fede, del mondo e di ciò che ha da offrire.
E Ratzinger cita Simone de Beauvoir, che ammette che se in una notte beve un bicchiere in più, piange ai mari e il suo vecchio desiderio di assoluto si risveglia, e ritrova la vanità dello sforzo umano e l'avvicinarsi minaccioso della morte.
Che meraviglia!
Né l'intero ambiente culturale così ostile alla fede e all'idea di trascendenza, né tutte le teorizzazioni contro la natura religiosa degli esseri umani e contro la morale tradizionale in cui visse de Beauvoir, possono sopprimere completamente il suo cuore.
Non appena le loro difese si abbassano, l'inquietudine della natura umana si riafferma per esprimere una "malinconia abissale", come la chiama Ratzinger, che smaschera le false promesse del nostro tempo.
Allo stesso modo, Lady Gaga canta: "Sei felice in questo mondo moderno o hai bisogno di più? C'è qualcos'altro che stai cercando?"
E Demi Lovato urla: "C'è qualcuno che può capirmi? Ho bisogno di qualcuno".
La fede non ha bisogno dell'aiuto della società, della filosofia o della cultura per mostrare la sua saggezza, dice Benedetto XVI.
Ed è più simile a una spedizione in montagna che a una tranquilla serata di lettura davanti al fuoco.
Ma chiunque intraprenda questa spedizione sa e sperimenta che l'avventura a cui ci invita vale la pena.
Ed è così che Ratzinger profetizzò nel 1970 che la Chiesa ritroverà la sua essenza.
Le circostanze costringeranno la Chiesa a liberarsi della sua pomposa ostinazione.
Dobbiamo diventare una Chiesa dei poveri e dei miti, ha esortato.
Questa crisi e il cambiamento d'epoca, comporta un tempo di prova.
Egli profetizzò che la Chiesa avrebbe cessato di essere un potere sociale dominante godendo di privilegi, ricchezze e prestigio.
"Rimarremo piccoli e dovremo ricominciare più o meno dall'inizio", ha previsto.
La Chiesa "non potrà più abitare molti degli edifici che ha costruito nella prosperità".
Ma il risultato sarà una Chiesa che diventa "feconda da una nuova forza interiore".
Siamo chiamati a diventare ancora una volta la Chiesa della fede, non del potere politico, dove le persone possono trovare la loro casa, la loro vita e la loro speranza oltre la morte.
Una grande forza scaturirà da questa Chiesa più spiritualizzata e semplificata.
Se la Chiesa si lascia purificare e ritorna alle radici che l'hanno creata, qualcosa di bello accadrà.
Perché gli esseri umani si troveranno indescrivibilmente soli in un mondo totalmente pianificato.
Sentiranno tutto l'orrore della loro povertà.
E allora scopriranno il piccolo gregge di credenti come qualcosa di completamente nuovo.
Una risposta che cercavano sempre segretamente.
Poi Ratzinger chiede: "La fede ha una possibilità oggi?"
E la risposta è sì, "perché corrisponde alla natura della persona.
Il desiderio dell'infinito è vivo e insaziabile negli esseri umani.
Nessuna delle risposte tentate funzionerà, solo Dio corrisponde alla domanda del nostro essere".
In un certo senso, la crisi è un'opportunità perché la novità portata da Cristo diventi ancora più evidente.
Perché tutti possiamo vedere la confusione, l'inerzia, la solitudine, la rabbia e la disperazione che sorgono quando le persone cercano la felicità in tutto, piuttosto che in Dio.
Di conseguenza, non c'è nulla di più importante per la Chiesa che presentarsi come un potente testimone della promessa di ricevere il centuplo che Cristo promette.
Pertanto, per lui il compito fondamentale dei cristiani in una società pluralistica come la nostra è quello di testimoniare la vita nuova che scaturisce dall'incontro con Cristo.
Disse: "Non abbiamo un tesoro più grande da offrire ai nostri contemporanei".
Ha aggiunto: "Dobbiamo riconoscere che a poco a poco dobbiamo diventare di nuovo.
E la vera conversione è un atto di vita che si compie con la pazienza di una vita.
È un atto in cui non dobbiamo perdere fiducia e coraggio lungo il cammino".
Fin qui quello che volevamo raccontare sulla profezia di Joseph Ratzinger sull'inevitabilità del ritorno del mondo a Dio.
Fori della Vergine Maria
Nessun commento:
Posta un commento