lunedì 27 maggio 2024

Stanno giungendo gli scandali economici

 


Maria 

Sto cercando di legare gli uomini a me stessa, come una barca che deve essere legata al molo nel bel mezzo di una tempesta. In caso contrario, l’umanità sarà solo presa dal mare, persa in mezzo alla tempesta economica. 

Così tanto sarà spazzato via. Così tante istituzioni finanziarie che un tempo sorgevano forti saranno spazzate via nel diluvio di debiti, vittime dell’egoismo e dell’avidità. Sorge la domanda: “Cosa si può fare in questo momento, quando così tante forze sono già state rilasciate?” Cominciamo. 

Non parlerò delle politiche economiche. Quelle che sono necessarie sono ben note. Gli economisti sanno come mettere le cose in ordine. Conoscono bene le misure che devono essere attuate. Il problema non è la conoscenza. La difficoltà è quella di ottenere che tutti siano disposti ad attuare le decisioni eque. Tuttavia, nessuno si fida. Tutti sono sospetti. La stabilità finanziaria è ottenuta solo con politiche costanti che non cambiano. Quando le persone hanno fiducia, il sistema è solido. Quando entra l’egoismo, allora le persone cambiano il sistema, vogliono regole che favoriscono i loro interessi. La fiducia è rotta. Il problema è questo: “Come si fa a mettere insieme un consenso quando tutti sono schegge staccate?” 

Come è che vi siete scheggiati? Cosa è successo al vasto consenso che avrebbe messo da parte le preoccupazioni egoistiche per il bene comune? Che cosa ha permesso a questa egoistica avidità di rimanere impunita? Chi o cosa ha determinato questa situazione attuale in cui anche i potenti sono impotenti (o troppo occupati ad arricchirsi?). 

Chiamerò gli autori nella mia aula di giustizia perché tutti vedano. Chiamerò gli eletti ufficialmente davanti al popolo ed esporrò i loro cuori. Chiamerò i proprietari davanti al pubblico. Quando tutto sarà rivelato, lo titoleranno scandaloso. Così, quando abbonderanno gli scandali, quando i segreti verranno resi pubblici, quando l’avidità e l’avarizia saranno scoperti, sappiate che sto cercando di fornire un ambiente che è chiaramente un aiuto per l’economia e può essere messo in atto. Purtroppo, gli scandali sono necessari per correggere l’avidità. 

Commento: Come dice Maria, solo gli scandali inducono le persone a cambiare le pratiche economiche.

22/10/2011 

Nessun commento:

Posta un commento