La Quaresima di San Michele Arcangelo va dal 15 agosto al 29 settembre ed è celebrata da molti cristiani perché lì San Francesco ha ricevuto le stimmate.
I fenomeni mistici cattolici sfidano la nostra razionalità quando non consideriamo che esiste un mondo soprannaturale gestito da Dio.
E che ci sono esseri umani che hanno raggiunto una tale vicinanza con Gesù Cristo, che desiderano e sono capaci, di imitarlo nelle loro gioie e nei loro dolori, guidati da Lui, dedicando la loro vita a coltivare questo.
E un caso eccezionale è quello che accadde quando San Francesco d'Assisi ricevette le stimmate della passione di Cristo, che fu il primo stigmatizzato nella storia.
Questo è accaduto durante la Quaresima di San Michele Arcangelo, che è stato uno dei tre ritiri annuali di 40 giorni tenuti dal poverello di Assisi nell'anno.
Ciò che è accaduto intorno a questi eventi sfida la razionalità dei non credenti.
Qui parleremo della devozione di San Francesco d'Assisi all'Arcangelo Michele, del suo pellegrinaggio al luogo di culto più famoso dell'arcangelo e della Quaresima di San Michele Arcangelo in cui ricevette le stimmate della Passione di Cristo.
Tra la festa dell'Assunzione della Vergine Maria, il 15 agosto, e la festa degli Arcangeli, il 29 settembre, San Francesco d'Assisi ha fatto una penitenza di digiuno e preghiera di 40 giorni, per prepararsi alla festa di San Michele Arcangelo.
È conosciuta come la Quaresima di San Michele Arcangelo ed è molto popolare tra i cattolici ancora oggi, anche se non è molto promossa.
Era una delle tre Quaresima annuali che San Francesco eseguiva e che faceva sul Monte Alverna.
La sua devozione all'Arcangelo era dovuta all'autorità e all'aiuto che San Michele esercitava per salvare le anime all'ultimo momento della vita e al potere di andare a rimuoverle dal purgatorio.
Quella devozione fu ciò che portò il santo di Assisi ad andare per primo come pellegrino a piedi a Monte Sant'Angelo, nel 1216, che è la grotta sul Monte Gargano, dove l'arcangelo era apparso 4 volte.
Secondo le testimonianze di quel pellegrinaggio, Francesco, essendo molto umile, non volle entrare nella grotta perché si sentiva indegno e si fermò a pregare vicino all'ingresso.
Ma prima di partire, voleva registrare il segno del suo passaggio sul muro, e non voleva scrivere il suo nome, ma il segno del Tau, la croce francescana.
Secoli dopo anche Padre Pio fece quel pellegrinaggio e non volle entrare nella grotta, seguendo il padre spirituale.
In quel pellegrinaggio San Francesco volle ricordare che la grotta è l'unico luogo di culto non consacrato da mani umane, ed è per questo che nel corso dei secoli ha ricevuto il titolo di "basilica celeste".
Brevemente vi racconto questo straordinario fenomeno prima di proseguire con la Quaresima di San Miguel eseguita da San Francisco.
Le testimonianze raccontano che il vescovo di Siponto andò in processione con il popolo e il clero al luogo sacro l'8 maggio 940; già l'arcangelo era apparso 3 volte nel V secolo.
Durante la processione avvenne che alcune aquile proteggevano i vescovi dai raggi del sole con le ali spiegate.
E quando arrivarono alla grotta scoprirono che un altare primitivo era già stato eretto lì, coperto da una tovaglia rossa e sormontato da una croce, e trovarono anche le impronte di San Miguel nella roccia.
E con immensa gioia il santo vescovo vi offrì la prima Messa.
Ora, pochi anni dopo il pellegrinaggio a Monte Sant'Angelo, San Francesco fece la Quaresima più importante della sua vita in omaggio all'Arcangelo Michele, tra il 15 agosto e il 29 settembre 1224.
Ed è stato il più importante perché lì ha ricevuto le stimmate della passione di Cristo.
È successo sul Monte Alverna.
Il monte Alverna era stato donato al santo nel 1213 dal nobile Orlando Catani, conte di Chiusi.
Che sorpreso nel suo primo incontro fortuito dalle parole del santo, decise di offrirgli uno dei suoi tanti beni, scegliendo un luogo che riteneva molto adatto alle esigenze spirituali del frate e della sua comunità.
Ha detto
"Ho una montagna molto spirituale in Toscana chiamata Monte Alverna, che è molto solitaria e ben si adatta a chi vuole fare penitenza. Lo darei volentieri a te e ai tuoi compagni per la salute della mia anima".
E dopo aver inviato alcuni fratelli che avevano un'opinione positiva sulle caratteristiche della città, Francesco accettò con gratitudine il generoso dono del conte.
E il 15 agosto 1224, Francesco salì sul monte Alverna con l'intenzione di compiere la Quaresima in onore dell'Arcangelo Michele.
Portò con sé i frati Masseo, Angelo e Leone e, individuato un luogo adatto per il suo ritiro, lo isolò al punto che poteva essere raggiunto solo camminando su un bosco da una specie di passerella, dove alla fine era stata preparata una piccola cella rudimentale.
Ordinò ai suoi compagni di non disturbarlo per nessun motivo, permettendo solo a Fray León di avvicinarsi a lui una volta durante il giorno per portargli del pane e dell'acqua, e di nuovo durante la notte per annunciare l'ora della preghiera del mattino.
Francesco non voleva essere distratto dal raccoglimento, dalla meditazione e dalla preghiera, ed era anche consapevole di cadere spesso in estasi e desiderava non essere osservato in quei momenti straordinari.
La Quaresima è passata normalmente fino al giorno dell'Esaltazione della Santa Croce, che cade il 14 settembre, Francesco si è rivolto a Gesù Cristo infiammato d'amore.
E lui disse:
"O mio Signore Gesù Cristo, ti prego per due grazie prima di morire: la prima, affinché tu possa sentire nella mia anima e nel mio corpo, per quanto possibile, quel dolore che hai avuto nell'ora della tua amara passione.
E la seconda è che sento nel mio cuore, per quanto possibile, quell'amore eccessivo con cui Tu eri disposto a soffrire tanta passione per noi peccatori".
E qualche tempo dopo il Signore gli apparve una notte volando sotto forma di serafino.
E secondo le testimonianze dei presenti nei dintorni del Monte Alverna, la montagna bruciò per più di un'ora, illuminando le colline e le valli circostanti con una luce molto intensa.
Tanto che alcuni mulattieri diretti in Romagna si svegliarono, credendo che l'alba fosse arrivata prima del tempo.
E in quei minuti Francesco ha vissuto una serie di sensazioni tutte insieme: stupore, gioia, compassione, dolore, paura.
Capì che qualcosa di eccezionale stava per accadere nella sua vita.
E quando la creatura celeste scomparve, scoprì nel suo corpo i segni della passione di Cristo.
Sul lato destro si era aperta una ferita che sembrava un colpo di lancia, mentre nelle mani e nei piedi si erano aperti i fori causati dai chiodi con cui inchiodavano il Signore nel legno della croce.
E udì di Cristo,
"Sai, ti ho dato le stimmate che sono i segni della Mia passione, affinché tu possa essere il Mio portabandiera."
Da quel giorno in poi, il poverello di Assisi, apparve sempre più minato da problemi di salute e privazioni.
Poteva camminare solo per un tempo molto breve ed era continuamente divorato dai dolori causati dalle cinque ferite, che perdevano costantemente sangue e gli impedivano di svolgere le attività più comuni della vita quotidiana.
Per non mostrarli in pubblico o ai suoi fratelli, cercò di nasconderli con bende, indossando le maniche della veste tese fino alle dita delle mani e indossando calze che normalmente non aveva indossato.
Ma mostrò una felicità e una passione incomparabili con Cristo.
Francesco è per la Chiesa il primo stigmatizzato della storia, poi ne sarebbero venuti molti altri, tra cui Padre Pio, un altro francescano.
Non si sa esattamente in quale data sia accaduto a San Francesco lo straordinario fenomeno soprannaturale delle stimmate, tuttavia nel calendario liturgico cattolico è stato scelto il 17 settembre, per celebrare la memoria delle stimmate che San Francesco ricevette sul monte Alverna, durante la Quaresima di San Michele Arcangelo.
Oggi alcuni cattolici conservano questa Quaresima che va tra il 15 agosto e il 19 settembre, sia in onore dell'Arcangelo Michele, sia in memoria delle stimmate che San Francesco d'Assisi ha ricevuto.
Fanno un altare nella loro casa con un'immagine di San Michele Arcangelo e San Francesco d'Assisi, accendono una candela come segno della presenza del Risorto e fanno penitenza con una sorta di digiuno, che può essere passare i 40 giorni a pane e acqua, o saltare un pasto o privarsi di qualcosa che gli piace particolarmente.
E recitano la preghiera a San Michele Arcangelo creata da Leone XIII e le litanie di San Michele.
Ebbene fin qui quello che abbiamo voluto parlare del ritiro più importante nella vita di San Francesco d'Assisi durante la Quaresima di San Michele Arcangelo che va dal 15 agosto al 29 settembre, perché lì ha ricevuto le stimmate della passione di Cristo.
Nessun commento:
Posta un commento